Informazione

Qual è la differenza tra testa esagonale e testa con cava esagonale?

2024-04-16

La differenza principale tra testa esagonale etesta con cava esagonaleelementi di fissaggio risiede nella loro progettazione e nel modo in cui vengono guidati.

Testa esagonalegli elementi di fissaggio, noti anche come bulloni esagonali o viti a testa esagonale, hanno una testa a sei lati con una parte superiore piatta e bordi smussati. Solitamente sono filettati lungo una parte della loro lunghezza, con la sezione non filettata che fornisce la forza di serraggio quando vengono serrati.

Gli elementi di fissaggio a testa esagonale vengono generalmente azionati utilizzando una chiave o una presa che si inserisce sopra la testa esagonale. Sono adatti per applicazioni in cui l'accesso consente l'uso di una chiave inglese o di una presa.

Testa con cava esagonaleGli elementi di fissaggio, comunemente indicati come viti a esagono incassato, presentano una testa cilindrica con una cava esagonale incassata (azionamento interno) nella parte superiore. Sono completamente filettati da un'estremità all'altra.

Metodo di guida: gli elementi di fissaggio a testa esagonale vengono guidati utilizzando una chiave a brugola (chiave esagonale) o una punta esagonale inserita nella presa. Questo design della trasmissione interna consente una maggiore trasmissione della coppia e un profilo della testa più compatto, rendendoli ideali per applicazioni con spazio o spazio limitato.

In sintesi, sebbene sia i dispositivi di fissaggio a testa esagonale che quelli a esagono incassato abbiano teste esagonali, la differenza fondamentale sta nel modo in cui vengono azionati e nella loro idoneità all'applicazione. Gli elementi di fissaggio a testa esagonale vengono azionati esternamente utilizzando una chiave o una presa, mentre gli elementi di fissaggio a testa esagonale vengono azionati internamente utilizzando una chiave a brugola o una punta esagonale, offrendo vantaggi in alcune applicazioni che richiedono spazi più ristretti o una maggiore trasmissione della coppia.